Piantagione e propagazione della vite canadese
La messa a dimora e la moltiplicazione della Parthenocissus quinquefolia, o vite canadese, sono operazioni relativamente semplici che permettono di...

La messa a dimora e la moltiplicazione della Parthenocissus quinquefolia, o vite canadese, sono operazioni relativamente semplici che permettono di...
A differenza dei gerani zonali, più resistenti, il geranio inglese è una pianta che non tollera le basse temperature e,...
La messa a dimora e la successiva propagazione della Koelreuteria paniculata sono due processi fondamentali che determinano il successo a...
Sebbene la Jacobaea maritima sia una pianta nota per la sua frugalità e la sua capacità di prosperare in terreni...
L’esposizione alla luce solare è, senza alcun dubbio, il fattore ambientale più critico per la coltivazione di successo dell’iris blu...
Nonostante la sua natura robusta e la sua sorprendente resilienza, anche l’incantevole echeveria pulvinata può occasionalmente cadere vittima di malattie...
Nonostante la sua apparenza robusta ed elegante, anche la calla bianca può essere soggetta all’attacco di malattie e parassiti che,...
Lo svernamento del colchico di Cilicia è un processo che, per la gioia del giardiniere, richiede uno sforzo minimo nella...
La potatura della verbena bonariensis è un argomento che spesso genera dubbi tra i giardinieri, soprattutto per via della sua...
La scilla dei balcani, una piccola perla botanica proveniente dalle aree prative dell’Europa sud-orientale, rappresenta una scelta squisita per ogni...