La potatura e il taglio dell’iperico androsemo
La potatura dell’iperico androsemo non è solo un’operazione di routine, ma un vero e proprio dialogo con la pianta, un...
La potatura dell’iperico androsemo non è solo un’operazione di routine, ma un vero e proprio dialogo con la pianta, un...
La luce solare è l’ingrediente segreto, l’energia primordiale che permette al ciliegio giapponese di trasformarsi ogni primavera in una nuvola...
Nonostante sia una pianta robusta e dotata di un aroma che funge da repellente naturale per molti insetti, anche il...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico del cefalotasso giapponese a prugna è uno degli aspetti più cruciali per assicurarne...
Il fiordaliso, scientificamente noto come Centaurea cyanus, è uno dei nostri fiori di campo più conosciuti e amati, i cui...
L’Eryngium planum è una pianta perenne notevolmente rustica, in grado di sopportare inverni rigidi senza particolari difficoltà nella maggior parte...
L’esposizione alla luce è un fattore ambientale di primaria importanza che determina in modo significativo il successo nella coltivazione dell’anemone...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico dell’iris nano è uno degli aspetti più cruciali per la sua coltivazione di...
Per sostenere la sua crescita esuberante e la produzione di foglie grandi, lussureggianti e intensamente variegate, la dieffenbachia necessita di...
Quando si parla di Hosta, la prima parola che viene in mente a ogni giardiniere è “ombra”. E a ragione:...