Le malattie e i parassiti della lavanda stoechas
Nonostante la sua rusticità e la sua natura robusta, anche la lavanda stoechas può occasionalmente essere soggetta all’attacco di malattie...
Nonostante la sua rusticità e la sua natura robusta, anche la lavanda stoechas può occasionalmente essere soggetta all’attacco di malattie...
Il cotoneaster a foglie grigie (Cotoneaster glaucophyllus) è un arbusto ornamentale popolare, spesso piantato in giardini e spazi pubblici per...
La luce è, senza dubbio, il fattore ambientale più importante per la coltivazione del basilico. Essendo una pianta originaria di...
L’introduzione del corniolo di Kousa (Cornus kousa) nell’orticoltura moderna è sinonimo del concetto di valore ornamentale per quattro stagioni. Questo...
Il ginepro cinese, noto per la sua resilienza e la sua bellezza scultorea, è una conifera straordinariamente versatile che può...
Comprendere il fabbisogno idrico dell’aglio aflatunense è fondamentale per coltivarlo con successo, poiché un’irrigazione scorretta è una delle principali cause...
Parlare di “potatura” nel contesto della coltivazione dell’aglio può suonare insolito, poiché questa pianta erbacea non sviluppa strutture legnose permanenti...
Fornire il giusto nutrimento alla Brimeura amethystina è un passo essenziale per garantirsi fioriture ricche e bulbi sani che si...
La messa a dimora e la moltiplicazione dell’anemone nemorosa sono operazioni delicate che, se eseguite correttamente e nel rispetto dei...
Nonostante la sua natura tossica la renda resistente a molti erbivori, la dafne laureola non è immune da malattie e...