La potatura e il taglio della passiflora
La potatura della passiflora non è un semplice atto di giardinaggio, ma una vera e propria arte che permette di...
La potatura della passiflora non è un semplice atto di giardinaggio, ma una vera e propria arte che permette di...
La potatura del Geranium x cantabrigiense non è un’operazione complessa o faticosa, ma una serie di interventi mirati che, se...
L’acero giapponese, con la sua eleganza senza tempo e la spettacolare variazione cromatica delle foglie, è una pianta che affascina...
La melissa, scientificamente nota come Melissa officinalis, è una popolare erba medicinale e culinaria originaria della regione mediterranea, la cui...
La potatura è una delle pratiche di manutenzione più importanti e trasformative nella coltivazione del coleus. Sebbene possa sembrare controintuitivo...
La dimorfoteca, conosciuta anche come margherita della pioggia o margherita del Capo, è una pianta annuale o perenne di breve...
La lantana camara è una pianta straordinariamente generosa e resistente, capace di regalare fioriture spettacolari e prolungate con uno sforzo...
La potatura è una delle pratiche agronomiche più tecniche e decisive nella coltivazione del castagno da frutto. Non si tratta...
Per esprimere al massimo il suo potenziale e regalare una fioritura generosa e dai colori vibranti, la gomphrena globosa, pur...
L’esposizione alla luce è uno dei fattori più critici che determinano il successo nella coltivazione della campanula. La quantità e...