Malattie e parassiti della echeveria pulvinata
Nonostante la sua natura robusta e la sua sorprendente resilienza, anche l’incantevole echeveria pulvinata può occasionalmente cadere vittima di malattie...
Nonostante la sua natura robusta e la sua sorprendente resilienza, anche l’incantevole echeveria pulvinata può occasionalmente cadere vittima di malattie...
Lo svernamento del colchico di Cilicia è un processo che, per la gioia del giardiniere, richiede uno sforzo minimo nella...
La potatura della verbena bonariensis è un argomento che spesso genera dubbi tra i giardinieri, soprattutto per via della sua...
La scilla dei balcani, una piccola perla botanica proveniente dalle aree prative dell’Europa sud-orientale, rappresenta una scelta squisita per ogni...
La potatura della peonia tenuifolia è un’operazione che, a prima vista, potrebbe sembrare complessa, ma in realtà segue regole semplici...
La luce solare è l’ingrediente fondamentale, il vero e proprio motore energetico che alimenta la crescita e la spettacolare fioritura...
Sei pronto a introdurre nel tuo giardino una delle piante più versatili e resilienti che esistano? La messa a dimora...
La potatura della menta piperita è molto più di una semplice operazione di raccolta; è una pratica colturale fondamentale, un...
La messa a dimora e la moltiplicazione della paulownia sono operazioni fondamentali che determinano il successo di una coltivazione, sia...
Affrontiamo ora uno degli argomenti più delicati e al tempo stesso fondamentali nella coltivazione del Sedum maximum: la gestione dell’acqua....