La potatura e il taglio del lauroceraso
La potatura è una delle pratiche agronomiche più importanti e trasformative nella coltivazione del lauroceraso. Lungi dall’essere una semplice operazione...
La potatura è una delle pratiche agronomiche più importanti e trasformative nella coltivazione del lauroceraso. Lungi dall’essere una semplice operazione...
L’iris nano, scientificamente noto come Iris pumila, è una perla botanica di piccole dimensioni ma di grande impatto visivo, capace...
La Zamioculcas zamiifolia, comunemente nota come palma scapolo, è diventata una pianta d’appartamento incredibilmente popolare grazie alla sua notevole resistenza...
La potatura è un’arte e una scienza che, se applicata correttamente al crespino di Darwin, può migliorarne notevolmente la salute,...
La luce solare è il motore primario della vita sulla Terra e per l’abete di Douglas, come per ogni pianta,...
La messa a dimora e la moltiplicazione dell’ibisco dormiente sono due processi fondamentali che permettono non solo di introdurre questa...
Nonostante la sua nota robustezza, anche il pino silvestre può essere soggetto all’attacco di diverse malattie e parassiti che, se...
La gerbera, questa splendida pianta originaria del Sudafrica che vanta magnifici fiori, richiede un’attenzione particolare per quanto riguarda il suo...
L’oleandro, o Nerium oleander, è uno degli arbusti mediterranei più amati, che adorna i nostri giardini e terrazze con i...
La messa a dimora e la moltiplicazione della Weigela sono passaggi fondamentali per introdurre e diffondere questo magnifico arbusto nel...