La potatura e il taglio del ciliegio giapponese
La potatura del ciliegio giapponese è spesso un argomento che incute un certo timore nel giardiniere, data la bellezza e...
La potatura del ciliegio giapponese è spesso un argomento che incute un certo timore nel giardiniere, data la bellezza e...
La potatura è una delle pratiche di coltivazione più importanti per la brugmansia, un intervento che, se eseguito correttamente, può...
La luce solare è il motore primario della vita per ogni pianta e il castagno non fa eccezione. Essendo una...
L’esposizione alla luce solare è un fattore agronomico di primaria importanza per l’aglio, un elemento che governa in modo diretto...
Comprendere il fabbisogno idrico della peonia tenuifolia è essenziale per coltivarla con successo, poiché un’errata gestione dell’acqua è una delle...
L’Athyrium niponicum è universalmente riconosciuta come una pianta robusta e con una notevole resistenza naturale a malattie e parassiti. Questa...
Nonostante la rosa ‘The Fairy’ sia celebre per la sua notevole resistenza e la sua natura a bassa manutenzione, non...
La messa a dimora e la successiva propagazione della cicerchia a foglia larga sono operazioni fondamentali che determinano il successo...
La gestione dell’acqua è uno degli aspetti più critici nella coltivazione di qualsiasi albero, e il sorbo torminale, pur essendo...
L’acqua è un elemento vitale per l’Athyrium niponicum, una pianta che nel suo habitat naturale prospera in ambienti forestali umidi...