Il fabbisogno idrico e l’irrigazione della litodora diffusa
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico della litodora diffusa è uno degli aspetti più critici per coltivarla con successo...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico della litodora diffusa è uno degli aspetti più critici per coltivarla con successo...
La luce è uno degli elementi più vitali per la salute e lo sviluppo di qualsiasi pianta, e l’edera algerina...
La messa a dimora e la propagazione della rosa spinosissima sono operazioni relativamente semplici, che rispecchiano la natura vigorosa e...
La luce è l’elemento vitale che alimenta il mondo vegetale, e per la dieffenbachia, una pianta apprezzata soprattutto per la...
La potatura è una delle pratiche agronomiche più importanti e delicate nella coltivazione del cachi asiatico. Se eseguita correttamente, permette...
Per ottenere una Weigela forte, sana e ricca di fiori, è indispensabile prestare attenzione al suo fabbisogno nutritivo e pianificare...
Padroneggiare l’arte dell’irrigazione è senza dubbio una delle competenze più importanti per chiunque desideri coltivare con successo l’echeveria pulvinata o...
La cura del castagno europeo, conosciuto scientificamente come Castanea sativa, è un’attività che richiede dedizione e conoscenza, ma che ripaga...
Nonostante la sua natura robusta e resistente, anche la cicerchia a foglia larga può essere soggetta all’attacco di alcune malattie...
Parliamo ora di un aspetto spesso sottovalutato nella cura delle piante succulente: il loro nutrimento. Sebbene il Sedum maximum sia...