Lo svernamento dell’ibisco dormiente
L’ibisco dormiente, con le sue origini tropicali e subtropicali, richiede attenzioni particolari per superare indenne la stagione fredda, soprattutto nei...
L’ibisco dormiente, con le sue origini tropicali e subtropicali, richiede attenzioni particolari per superare indenne la stagione fredda, soprattutto nei...
Parlare di potatura per il Sedum acre può sembrare un controsenso, data la sua natura di pianta tappezzante a crescita...
Quando si parla di cura delle piante da giardino, i termini “potatura” e “taglio” evocano immagini di cesoie, rami da...
Una gestione attenta dell’acqua è uno dei pilastri fondamentali per coltivare con successo la bella di notte, garantendole una crescita...
Nonostante l’agapanto sia rinomato per la sua robustezza e la sua notevole resistenza alle avversità, non è completamente immune da...
La potatura dell’acero giapponese è un’arte sottile, un dialogo tra il giardiniere e la pianta che mira a esaltarne la...
La Zamioculcas zamiifolia, con la sua fama di pianta “quasi indistruttibile”, deve gran parte della sua popolarità alla sua straordinaria...
Nonostante la sua robustezza e la relativa facilità di coltivazione, anche la dieffenbachia può essere soggetta all’attacco di parassiti e...
L’inverno rappresenta un periodo di riposo e di sfide per l’abete di Douglas, specialmente per gli esemplari giovani o quelli...
La rosa spinosissima è una pianta eliofila, ovvero un’amante del sole. Per poter crescere in modo sano, sviluppare una struttura...