Il fabbisogno idrico e l’irrigazione della plumeria
L’irrigazione è uno degli aspetti più delicati e cruciali nella coltivazione della plumeria, un’arte che, una volta padroneggiata, garantisce la...
L’irrigazione è uno degli aspetti più delicati e cruciali nella coltivazione della plumeria, un’arte che, una volta padroneggiata, garantisce la...
Il fabbisogno di luce della paulownia è uno dei fattori più critici e non negoziabili per la sua coltivazione di...
Lo svernamento è una fase cruciale nel ciclo di vita del Tulipa praestans, un periodo di riposo apparente durante il...
La potatura è una delle pratiche agronomiche più importanti e delicate nella coltivazione del melo cotogno, un intervento che, se...
Comprendere il fabbisogno idrico della rosa canina e padroneggiare le corrette tecniche di irrigazione è essenziale per coltivare un arbusto...
L’arrivo dell’inverno porta con sé una serie di sfide per le nostre piante, e l’edera algerina, pur essendo una specie...
La violetta africana, conosciuta per la sua delicata bellezza e la capacità di fiorire ininterrottamente in casa, è una delle...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico del Geranium x cantabrigiense è uno dei pilastri fondamentali per coltivare piante sane,...
Nonostante l’iris blu sia una pianta generalmente robusta e resistente, non è immune dall’attacco di specifiche malattie e parassiti che...
Per sostenere la sua crescita vigorosa e la sua fioritura spettacolare e prolungata, la pervinca del Madagascar è una pianta...