Malattie e parassiti della fitolacca americana
Nonostante la sua straordinaria robustezza e la sua natura quasi indistruttibile, anche la fitolacca americana può occasionalmente essere soggetta all’attacco...
Nonostante la sua straordinaria robustezza e la sua natura quasi indistruttibile, anche la fitolacca americana può occasionalmente essere soggetta all’attacco...
Per sostenere la sua crescita rapida e vigorosa e per mantenere il caratteristico fogliame verde scuro e lucido, il lauroceraso...
Il fabbisogno di luce è uno degli aspetti più determinanti per la coltivazione di successo del Sedum acre. Questa pianta...
La bella di notte, conosciuta per la sua straordinaria capacità di fiorire dal tardo pomeriggio fino al mattino seguente, è...
La cura del castagno europeo, conosciuto scientificamente come Castanea sativa, è un’attività che richiede dedizione e conoscenza, ma che ripaga...
Mettere a dimora una nuova pianta di lavanda stoechas nel proprio giardino o sul proprio terrazzo è un’esperienza gratificante che...
L’echeveria pulvinata, conosciuta affettuosamente da molti come la “pianta di ciniglia” per la sua caratteristica peluria, rappresenta una delle succulente...
La potatura della lavanda non è solo una questione estetica, ma un elemento cruciale per la salute e la vitalità...
Il fiordaliso, scientificamente noto come Centaurea cyanus, è una pianta conosciuta e amata da tempo, i cui caratteristici fiori blu...
Lo svernamento è un periodo cruciale nel ciclo annuale di ogni albero deciduo, e il sorbo torminale, pur essendo una...