Il fabbisogno idrico e l’irrigazione dell’aglio aflatunense
Comprendere il fabbisogno idrico dell’aglio aflatunense è fondamentale per coltivarlo con successo, poiché un’irrigazione scorretta è una delle principali cause...
Comprendere il fabbisogno idrico dell’aglio aflatunense è fondamentale per coltivarlo con successo, poiché un’irrigazione scorretta è una delle principali cause...
Fornire il giusto nutrimento alla Brimeura amethystina è un passo essenziale per garantirsi fioriture ricche e bulbi sani che si...
La messa a dimora e la moltiplicazione dell’anemone nemorosa sono operazioni delicate che, se eseguite correttamente e nel rispetto dei...
Nonostante la sua natura tossica la renda resistente a molti erbivori, la dafne laureola non è immune da malattie e...
La potatura dell’iperico androsemo non è solo un’operazione di routine, ma un vero e proprio dialogo con la pianta, un...
Nonostante sia una pianta robusta e dotata di un aroma che funge da repellente naturale per molti insetti, anche il...
Il fiordaliso, scientificamente noto come Centaurea cyanus, è uno dei nostri fiori di campo più conosciuti e amati, i cui...
L’Eryngium planum è una pianta perenne notevolmente rustica, in grado di sopportare inverni rigidi senza particolari difficoltà nella maggior parte...
L’esposizione alla luce è un fattore ambientale di primaria importanza che determina in modo significativo il successo nella coltivazione dell’anemone...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico dell’iris nano è uno degli aspetti più cruciali per la sua coltivazione di...