Lo svernamento dell’acacia di Costantinopoli
L’arrivo dell’inverno rappresenta un momento critico per molte piante e l’acacia di Costantinopoli, pur essendo dotata di una discreta resistenza...
L’arrivo dell’inverno rappresenta un momento critico per molte piante e l’acacia di Costantinopoli, pur essendo dotata di una discreta resistenza...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico della paulownia è uno degli aspetti più critici per assicurarne una crescita sana,...
L’habitat naturale come modello di riferimento Per comprendere appieno le esigenze di luce della giacintoide non-scripta, il punto di partenza...
La potatura del pino silvestre è un argomento che spesso suscita dubbi e incertezze tra i giardinieri. A differenza di...
Piantare e propagare il rosmarino sono due operazioni che regalano grandi soddisfazioni a ogni appassionato di giardinaggio, permettendo di moltiplicare...
La potatura della paulownia è un’operazione agronomica di fondamentale importanza che, a seconda degli obiettivi del coltivatore, può variare da...
L’Armeria maritima è una pianta eliofila per eccellenza, un’autentica amante del sole. La sua esigenza di luce diretta e abbondante...
L’acqua è l’elemento vitale per ogni pianta e la Mandevilla sanderi non fa eccezione. Gestire correttamente l’irrigazione è forse l’aspetto...
La messa a dimora e la successiva propagazione del Caryopteris x clandonensis sono passaggi fondamentali per introdurre e moltiplicare con...
Quando si parla di potatura nel mondo del giardinaggio, si pensa spesso a tagli drastici volti a modellare la forma...