Il fabbisogno nutritivo e la concimazione del rosmarino
Il rosmarino è una pianta nota per la sua frugalità e la sua capacità di prosperare in terreni poveri, una...
Il rosmarino è una pianta nota per la sua frugalità e la sua capacità di prosperare in terreni poveri, una...
Comprendere il fabbisogno idrico del Caryopteris x clandonensis è essenziale per coltivare un arbusto sano, resiliente e capace di offrire...
Il fabbisogno di luce è senza dubbio il fattore più critico e meno negoziabile nella coltivazione di un ginepro cinese...
Quando si parla di aro maculato, i termini “potatura” e “taglio” assumono un significato molto diverso rispetto a quello che...
Essendo una pianta originaria delle zone tropicali del Brasile, la Mandevilla sanderi non possiede alcuna resistenza al gelo. Le basse...
L’irrigazione rappresenta uno degli aspetti più critici e delicati nella coltivazione dell’ibisco dormiente, un fattore che può determinare la differenza...
La messa a dimora e la moltiplicazione della Parthenocissus quinquefolia, o vite canadese, sono operazioni relativamente semplici che permettono di...
A differenza dei gerani zonali, più resistenti, il geranio inglese è una pianta che non tollera le basse temperature e,...
La messa a dimora e la successiva propagazione della Koelreuteria paniculata sono due processi fondamentali che determinano il successo a...
Sebbene la Jacobaea maritima sia una pianta nota per la sua frugalità e la sua capacità di prosperare in terreni...