Fabbisogno di nutrienti e concimazione della campanula dei balcani
La campanula dei balcani è una pianta che incarna perfettamente il principio del “meno è meglio” quando si parla di...
La campanula dei balcani è una pianta che incarna perfettamente il principio del “meno è meglio” quando si parla di...
La potatura della dieffenbachia non è un’operazione strettamente necessaria per la sua sopravvivenza, ma è una pratica colturale di grande...
L’iperico androsemo, conosciuto anche come erba di San Giovanni a bacche o tutsan, è un arbusto semi-sempreverde che affascina per...
Nonostante la sua apparenza delicata, la campanula a foglie di pesco è una pianta generalmente robusta e resistente. Tuttavia, come...
L’arrivo dell’inverno porta con sé nuove sfide per ogni giardiniere, ma con il Sedum maximum puoi stare tranquillo: si tratta...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico dell’osteospermum è uno dei pilastri fondamentali per coltivare piante sane, rigogliose e capaci...
Garantire un adeguato apporto nutritivo è un pilastro fondamentale per coltivare una cicerchia a foglia larga sana, vigorosa e soprattutto...
Il successo nella coltivazione della peonia tenuifolia è intrinsecamente legato alla corretta gestione della luce solare. Questa pianta, originaria delle...
Uno dei maggiori pregi della Koelreuteria paniculata è la sua notevole resistenza alle avversità fitosanitarie. Questo albero, infatti, è raramente...
Il Cotoneaster glaucophyllus, nome scientifico della specie, è un arbusto sempreverde o semi-sempreverde estremamente popolare e versatile, originario della Cina...