Le malattie e i parassiti dell’aglio aflatunense
Sebbene l’aglio aflatunense sia generalmente una pianta robusta e resistente, grazie anche alle sostanze solforate che contiene e che agiscono...
Sebbene l’aglio aflatunense sia generalmente una pianta robusta e resistente, grazie anche alle sostanze solforate che contiene e che agiscono...
L’esposizione alla luce è un fattore ambientale di primaria importanza che influenza profondamente la crescita, la salute e, soprattutto, la...
Per comprendere appieno come coltivare una rigogliosa e profumata lavanda inglese, è imperativo partire dal suo requisito più fondamentale e...
Mettere a dimora un nuovo lauroceraso o propagare gli esemplari già esistenti sono operazioni che regalano grandi soddisfazioni e permettono...
Comprendere il fabbisogno idrico della Chionodoxa è essenziale per coltivarla con successo, poiché un’irrigazione scorretta è una delle principali cause...
Garantire la giusta quantità e qualità di luce è un fattore determinante per la coltivazione di successo dell’amarillide, influenzando direttamente...
Prendersi cura dei gladioli è un’arte che combina conoscenza botanica e passione per il giardinaggio, un percorso che premia con...
Sebbene la pervinca del Madagascar tenda a mantenere naturalmente una forma abbastanza ordinata, una potatura strategica e regolare può trasformare...
Nonostante la sua apparenza robusta e la sua crescita vigorosa, la brugmansia può essere soggetta all’attacco di diversi parassiti e...
La messa a dimora e la successiva propagazione dell’iris nano sono operazioni fondamentali che determinano non solo l’attecchimento e la...