Potatura e cimatura della portulaca
Parlare di potatura per una pianta come la portulaca può sembrare insolito, dato il suo portamento basso e tappezzante e...
Parlare di potatura per una pianta come la portulaca può sembrare insolito, dato il suo portamento basso e tappezzante e...
Intraprendere il percorso della piantagione e della propagazione dell’echeveria pulvinata è un’esperienza gratificante che ti permette non solo di espandere...
Lo svernamento dell’amarillide, ovvero la corretta gestione del suo periodo di riposo, è una fase tanto cruciale quanto spesso sottovalutata...
Il Sedum acre è rinomato per la sua eccezionale robustezza e resistenza, caratteristiche che lo rendono una pianta generalmente poco...
L’esposizione alla luce solare è il fattore ambientale più determinante per la salute, la bellezza e il corretto sviluppo della...
La potatura del limone trifogliato è un’arte che, se praticata con conoscenza e precisione, può trasformare questo arbusto rustico in...
Il castagno, albero simbolo di forza e longevità, non è purtroppo immune dall’attacco di malattie fungine e parassiti animali che...
La potatura e la cimatura sono due tecniche di giardinaggio fondamentali che, se applicate correttamente al geranio inglese, possono trasformare...
Mettere a dimora e moltiplicare il Geranium x cantabrigiense sono operazioni che regalano grandi soddisfazioni e che ti permetteranno di...
La gestione dell’acqua è un aspetto di fondamentale importanza nella coltivazione del Tulipa praestans, un elemento che può decretare il...