Il fabbisogno di luce del basilico
La luce è, senza dubbio, il fattore ambientale più importante per la coltivazione del basilico. Essendo una pianta originaria di...
La luce è, senza dubbio, il fattore ambientale più importante per la coltivazione del basilico. Essendo una pianta originaria di...
Parlare di “potatura” nel contesto della coltivazione dell’aglio può suonare insolito, poiché questa pianta erbacea non sviluppa strutture legnose permanenti...
Per sviluppare un fogliame abbondante, di un verde intenso e ricco di oli essenziali che ne determinano l’inconfondibile aroma, il...
Per ottenere una coltivazione di topinambur rigogliosa e produttiva, è indispensabile comprendere e soddisfare il suo fabbisogno nutritivo. Sebbene sia...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico del basilico è uno degli aspetti più critici per la sua coltivazione di...
Il sedano, questo ortaggio meritatamente popolare ma impegnativo per molti, può essere un vero gioiello in qualsiasi orto. Il segreto...
La potatura del sedano, sebbene possa sembrare un’operazione complessa per i giardinieri principianti, è in realtà un intervento agronomico fondamentale...
La coltivazione del sedano, che si tratti di sedano rapa, da costa o da taglio, affronta numerose sfide nel campo...
Il carciofo, questa specialità vegetale mediterranea simile al cardo, può sembrare a prima vista una sfida da coltivare, ma con...
La coltivazione del topinambur, conosciuto anche come carciofo di Gerusalemme o rapa tedesca, è un’attività gratificante che richiede un’attenzione specifica...