La potatura e il taglio del carciofo
Il carciofo, questa specialità vegetale simile al cardo, non è solo una prelibatezza deliziosa, ma può anche essere un ornamento...
Il carciofo, questa specialità vegetale simile al cardo, non è solo una prelibatezza deliziosa, ma può anche essere un ornamento...
Nonostante la sua meritata fama di pianta rustica e dotata di naturali proprietà repellenti, l’aglio non è immune dagli attacchi...
Nonostante sia una pianta robusta e generosa, anche il basilico può essere soggetto agli attacchi di specifici parassiti e all’insorgere...
Il carciofo, questo ortaggio dall’aspetto maestoso e dal sapore unico, è originario della regione mediterranea, dove l’abbondante sole è una...
La luce è, senza dubbio, il fattore ambientale più importante per la coltivazione del basilico. Essendo una pianta originaria di...
Parlare di “potatura” nel contesto della coltivazione dell’aglio può suonare insolito, poiché questa pianta erbacea non sviluppa strutture legnose permanenti...
La coltivazione del fagiolo, una pratica agricola tanto antica quanto gratificante, rappresenta una delle pietre miliari dell’orticoltura domestica e professionale...
Per sviluppare un fogliame abbondante, di un verde intenso e ricco di oli essenziali che ne determinano l’inconfondibile aroma, il...
Per ottenere una coltivazione di topinambur rigogliosa e produttiva, è indispensabile comprendere e soddisfare il suo fabbisogno nutritivo. Sebbene sia...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico del basilico è uno degli aspetti più critici per la sua coltivazione di...