Le malattie e i parassiti del fagiolo
La coltivazione del fagiolo, sebbene relativamente semplice, non è esente da minacce fitosanitarie. Diverse malattie di origine fungina, batterica o...
La coltivazione del fagiolo, sebbene relativamente semplice, non è esente da minacce fitosanitarie. Diverse malattie di origine fungina, batterica o...
Per sostenere una crescita vigorosa e una produzione abbondante, il fagiolo necessita di un apporto equilibrato di elementi nutritivi, che...
Una delle caratteristiche più straordinarie del topinambur è la sua eccezionale capacità di resistere al freddo e di svernare direttamente...
La potatura del basilico, più comunemente conosciuta come cimatura, è una delle pratiche colturali più importanti e gratificanti. Non si...
Nonostante il topinambur sia rinomato per la sua incredibile rusticità e resistenza, non è completamente immune agli attacchi di malattie...
La messa a dimora e la moltiplicazione del topinambur sono operazioni agronomiche relativamente semplici che, se eseguite correttamente, garantiscono la...
Sebbene il topinambur sia una pianta che generalmente non richiede potature complesse come alberi da frutto o arbusti ornamentali, alcuni...
La gestione dell’acqua è un pilastro fondamentale nella coltivazione dell’aglio, un fattore che incide in modo determinante sulla resa, sulla...
Il basilico, con le sue origini tropicali, è una pianta annuale nella maggior parte dei climi temperati, poiché non tollera...
Il basilico, una delle erbe aromatiche più amate e utilizzate nella cucina mediterranea, richiede attenzioni specifiche per crescere rigoglioso e...