La cura della rosa spinosissima
La rosa spinosissima, conosciuta anche come rosa pimpinellifolia, è una specie botanica di notevole fascino e resistenza, apprezzata per la...
La rosa spinosissima, conosciuta anche come rosa pimpinellifolia, è una specie botanica di notevole fascino e resistenza, apprezzata per la...
Comprendere il fabbisogno idrico dell’aloe vera e padroneggiare le tecniche di irrigazione corrette è forse l’aspetto più critico per la...
Il lauroceraso è una delle piante da siepe e ornamentali più apprezzate nei nostri giardini, grazie alla sua rapida crescita,...
La corretta gestione della luce è un fattore determinante per la salute, la crescita e, soprattutto, per l’intensità della colorazione...
La margherita africana, conosciuta anche come dimorfoteca o margherita del Capo, è una pianta ornamentale annuale di una bellezza sbalorditiva,...
Per sostenere la sua crescita vigorosa e la sua fioritura quasi ininterrotta, che si protrae per mesi, la lantana è...
Il sorbo torminale, una specie autoctona preziosa e spesso sottovalutata, rappresenta una scelta eccellente per giardini naturali, progetti di rimboschimento...
Il corniolo di Kousa (Cornus kousa) è un albero ornamentale sempre più popolare nei giardini, e non c’è da meravigliarsi,...
La messa a dimora e la successiva propagazione della Geum coccineum sono passaggi fondamentali per introdurre e moltiplicare questa splendida...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico dell’amarillide è uno degli aspetti più critici per la sua coltivazione di successo....