Il gladiolo d’Abissinia: esigenze nutritive e concimazione
Il gladiolo d’Abissinia, o come molti lo conoscono, l’acidanthera, è una pianta davvero speciale nei giardini, il cui aspetto elegante...
Il gladiolo d’Abissinia, o come molti lo conoscono, l’acidanthera, è una pianta davvero speciale nei giardini, il cui aspetto elegante...
La coltivazione del tagete, conosciuto anche come garofano d’India, è un’attività gratificante che regala abbondanti fioriture dai colori vivaci per...
Comprendere a fondo il fabbisogno idrico della portulaca è la chiave per coltivarla con successo, evitando l’errore più comune e...
La coltivazione del fagiolo, una pratica agricola tanto antica quanto gratificante, rappresenta una delle pietre miliari dell’orticoltura domestica e professionale...
La coltivazione del Tulipa praestans, conosciuto anche come il tulipano a più fiori, rappresenta una sfida gratificante per ogni giardiniere...
La messa a dimora e la moltiplicazione dell’Athyrium niponicum sono passaggi fondamentali per introdurre e diffondere la sua affascinante bellezza...
La messa a dimora e la moltiplicazione della rosa canina sono operazioni fondamentali che determinano il successo della sua coltivazione...
Contrariamente a molte altre piante da giardino, la Hosta ventricosa non richiede una potatura nel senso tradizionale del termine, come...
La creazione di un nuovo castagneto, sia esso per la produzione di frutti o di legname, inizia con due fasi...
Nonostante il Tricyrtis formosana sia generalmente una pianta robusta e resistente, non è completamente immune da attacchi di parassiti e...