Cura del corniolo di Kousa
L’introduzione del corniolo di Kousa (Cornus kousa) nell’orticoltura moderna è sinonimo del concetto di valore ornamentale per quattro stagioni. Questo...
L’introduzione del corniolo di Kousa (Cornus kousa) nell’orticoltura moderna è sinonimo del concetto di valore ornamentale per quattro stagioni. Questo...
Il ginepro cinese, noto per la sua resilienza e la sua bellezza scultorea, è una conifera straordinariamente versatile che può...
Comprendere il fabbisogno idrico dell’aglio aflatunense è fondamentale per coltivarlo con successo, poiché un’irrigazione scorretta è una delle principali cause...
Parlare di “potatura” nel contesto della coltivazione dell’aglio può suonare insolito, poiché questa pianta erbacea non sviluppa strutture legnose permanenti...
Nonostante la sua natura tossica la renda resistente a molti erbivori, la dafne laureola non è immune da malattie e...
La luce solare è l’ingrediente segreto, l’energia primordiale che permette al ciliegio giapponese di trasformarsi ogni primavera in una nuvola...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico del cefalotasso giapponese a prugna è uno degli aspetti più cruciali per assicurarne...
L’Eryngium planum è una pianta perenne notevolmente rustica, in grado di sopportare inverni rigidi senza particolari difficoltà nella maggior parte...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico dell’iris nano è uno degli aspetti più cruciali per la sua coltivazione di...
Per sostenere la sua crescita esuberante e la produzione di foglie grandi, lussureggianti e intensamente variegate, la dieffenbachia necessita di...