Lo svernamento dell’iris nano
L’iris nano è una pianta perenne eccezionalmente resistente al freddo, una qualità che le deriva dai suoi areali di origine,...
L’iris nano è una pianta perenne eccezionalmente resistente al freddo, una qualità che le deriva dai suoi areali di origine,...
L’osteospermum, conosciuto anche come margherita africana o dimorfoteca, è una pianta che regala fioriture abbondanti e spettacolari, capaci di trasformare...
La luce è uno degli elementi più determinanti per la crescita e la fioritura di qualsiasi pianta, e la Dicentra...
La potatura è una delle pratiche agronomiche più tecniche e decisive nella coltivazione del castagno da frutto. Non si tratta...
La Koelreuteria paniculata è un albero che, una volta affrancato, dimostra un’eccellente resistenza al freddo invernale, rendendola adatta alla coltivazione...
Per garantire al melo cotogno una crescita vigorosa, una buona resistenza alle avversità e una produzione fruttifera abbondante e di...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico del lauroceraso è uno dei pilastri fondamentali per coltivare piante sane, rigogliose e...
La peonia tenuifolia, conosciuta anche come peonia dalle foglie sottili, è una vera e propria gemma per qualsiasi giardino, apprezzata...
Una corretta gestione dell’acqua è uno dei pilastri fondamentali per coltivare con successo l’erica carnea, garantendole salute, vigore e una...
La preparazione della paulownia per la stagione invernale è un passaggio cruciale, specialmente per gli esemplari giovani e nelle regioni...