La potatura e il taglio del crespino di Darwin
La potatura è un’arte e una scienza che, se applicata correttamente al crespino di Darwin, può migliorarne notevolmente la salute,...
La potatura è un’arte e una scienza che, se applicata correttamente al crespino di Darwin, può migliorarne notevolmente la salute,...
Nonostante la sua nota robustezza, anche il pino silvestre può essere soggetto all’attacco di diverse malattie e parassiti che, se...
La gerbera, questa splendida pianta originaria del Sudafrica che vanta magnifici fiori, richiede un’attenzione particolare per quanto riguarda il suo...
La messa a dimora e la moltiplicazione della Weigela sono passaggi fondamentali per introdurre e diffondere questo magnifico arbusto nel...
Il cotoneaster a foglie grigie, scientificamente noto come Cotoneaster glaucophyllus, è un arbusto ornamentale davvero gratificante e versatile che può...
L’arrivo dell’inverno rappresenta un momento critico per molte piante e l’acacia di Costantinopoli, pur essendo dotata di una discreta resistenza...
Il carciofo, questa specialità vegetale simile al cardo, non è solo una prelibatezza deliziosa, ma può anche essere un ornamento...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico della paulownia è uno degli aspetti più critici per assicurarne una crescita sana,...
La potatura del pino silvestre è un argomento che spesso suscita dubbi e incertezze tra i giardinieri. A differenza di...
La potatura della paulownia è un’operazione agronomica di fondamentale importanza che, a seconda degli obiettivi del coltivatore, può variare da...