La potatura e il taglio dell’agapanto
A differenza di molti arbusti e piante perenni, l’agapanto non richiede una potatura strutturale complessa, ma beneficia enormemente di alcune...
A differenza di molti arbusti e piante perenni, l’agapanto non richiede una potatura strutturale complessa, ma beneficia enormemente di alcune...
Il corniolo di Kousa, o Cornus kousa con il suo nome scientifico, è una pianta ornamentale sempre più popolare nei...
Nonostante la sua apparenza robusta e la sua natura resiliente, anche la plumeria può essere soggetta all’attacco di malattie e...
L’Hosta, un’amata perenne tollerante all’ombra nei giardini, affascina ogni appassionato di giardinaggio con il suo fogliame impareggiabile e i suoi...
La potatura del ciliegio giapponese è spesso un argomento che incute un certo timore nel giardiniere, data la bellezza e...
La potatura è una delle pratiche di coltivazione più importanti per la brugmansia, un intervento che, se eseguito correttamente, può...
La luce solare è il motore primario della vita per ogni pianta e il castagno non fa eccezione. Essendo una...
L’esposizione alla luce solare è un fattore agronomico di primaria importanza per l’aglio, un elemento che governa in modo diretto...
Comprendere il fabbisogno idrico della peonia tenuifolia è essenziale per coltivarla con successo, poiché un’errata gestione dell’acqua è una delle...
L’Athyrium niponicum è universalmente riconosciuta come una pianta robusta e con una notevole resistenza naturale a malattie e parassiti. Questa...