Il fabbisogno di nutrienti e la concimazione della lavanda stoechas
Quando si coltiva la lavanda stoechas, uno degli aspetti più sorprendenti per molti giardinieri è la sua natura frugale e...
Quando si coltiva la lavanda stoechas, uno degli aspetti più sorprendenti per molti giardinieri è la sua natura frugale e...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico dell’enula campana è uno degli aspetti più importanti per coltivarla con successo. Sebbene...
L’erica carnea è celebre per la sua straordinaria capacità di fiorire nel cuore dell’inverno, sfidando il gelo e la neve...
La rosa ‘The Fairy’ è una varietà tappezzante eccezionalmente robusta e generosa, apprezzata in tutto il mondo per la sua...
La Chionodoxa è una pianta eccezionalmente resistente al freddo, una caratteristica che le deriva dalle sue origini montuose, dove è...
La gestione dell’acqua è uno degli aspetti più delicati e determinanti nella coltivazione del limone, un equilibrio sottile tra il...
Il basilico, una delle erbe aromatiche più amate e utilizzate nella cucina mediterranea, richiede attenzioni specifiche per crescere rigoglioso e...
La gestione dell’acqua è uno degli aspetti più semplici nella coltivazione della rosa spinosissima, grazie alla sua notevole resistenza alla...
L’Anemone hepatica è una pianta che, nel suo habitat naturale di sottobosco, prospera in un terreno costantemente arricchito dalla decomposizione...
La rosa spinosissima è un arbusto dal portamento naturale, denso e spesso selvaggio, che non richiede gli interventi di potatura...