La piantagione e la propagazione dell’iris nano
La messa a dimora e la successiva propagazione dell’iris nano sono operazioni fondamentali che determinano non solo l’attecchimento e la...
La messa a dimora e la successiva propagazione dell’iris nano sono operazioni fondamentali che determinano non solo l’attecchimento e la...
La potatura del limone è un’arte basata sulla scienza, un dialogo tra il coltivatore e la pianta che, se eseguito...
La messa a dimora e la moltiplicazione del Tulipa praestans sono operazioni fondamentali che determinano il successo della sua coltivazione...
Assicurare al castagno un’adeguata e bilanciata nutrizione è un pilastro fondamentale per garantirne una crescita sana, una buona resistenza alle...
Per ottenere una fioritura esplosiva e prolungata, che è la ragione principale per cui si coltivano i tageti, è fondamentale...
Nonostante l’aloe vera sia generalmente una pianta robusta e resistente, non è completamente immune da malattie e attacchi parassitari. Problemi...
Le orchidee Phalaenopsis, comunemente note come orchidee farfalla, sono tra le piante da appartamento più popolari al mondo, e non...
La luce solare è l’ingrediente più cruciale per la coltivazione di successo dell’Eryngium planum. Questa pianta, originaria delle steppe e...
Quando si coltiva la lavanda stoechas, uno degli aspetti più sorprendenti per molti giardinieri è la sua natura frugale e...
Comprendere e gestire correttamente il fabbisogno idrico dell’enula campana è uno degli aspetti più importanti per coltivarla con successo. Sebbene...