Esigenze nutritive e concimazione delle fucsie
Le fucsie, queste piante meravigliosamente diverse e dalla fioritura abbondante, conquistano il cuore di ogni appassionato di giardinaggio. Tuttavia, affinché...
Le fucsie, queste piante meravigliosamente diverse e dalla fioritura abbondante, conquistano il cuore di ogni appassionato di giardinaggio. Tuttavia, affinché...
Il carciofo, questa pianta dall’aspetto maestoso appartenente alla famiglia dei cardi, non è solo considerato una vera prelibatezza nel mondo...
L’albero dei tulipani americano, il cui nome scientifico è Liriodendron tulipifera, è uno degli alberi a foglia caduca più imponenti...
La fresia, questo fiore eccezionalmente profumato e colorato originario del Sudafrica, ha già conquistato il cuore di molti appassionati di...
La gerbera, questa meravigliosa e allegra macchia di colore nei nostri giardini e nelle nostre case, ci ricompensa con una...
La rosa della Manciuria, o con il suo nome scientifico, Rosa xanthina, è un arbusto davvero speciale e appariscente che...
Una delle piante più affascinanti e spettacolari dei giardini primaverili è senza dubbio il Prunus triloba, o mandorlo da fiore....
La viola comune blu, conosciuta scientificamente come Viola sororia, è una pianta perenne eccezionalmente resistente e adattabile, originaria dei boschi...
Il cotoneaster a foglie glauche, scientificamente noto come Cotoneaster glaucophyllus, è un arbusto ornamentale estremamente popolare e versatile, che affascina...
La melissa, conosciuta scientificamente come Melissa officinalis, è una delle erbe officinali e culinarie più amate e coltivate, familiare a...